DATA INIZIO
03 Agosto 2019
DATA FINE
03 Agosto 2019
ORARIO
18:00 - 24:00
INGRESSO
LIBERO

Descrizione evento:

Il Peperoncino Day® alla caccia del Record Mondiale!
Sabato 3 agosto 2019 l’ottava edizione dell’evento dedicato al re delle spezie organizzato da Carmazzi e Città di Viareggio tenta di registrare il record per la collezione esposta di peperoncini più vasta di sempre.
Sabato 3 agosto 2019 torna a Viareggio il Peperoncino Day®, l’evento dedicato a sua maestà il peperoncino. L'ottava edizione sarà ancora più speciale delle precedenti perché l'obiettivo sarà quello di
registrare il RECORD MONDIALE per la collezione esposta di peperoncini più grande di sempre.
Ad organizzare la manifestazione, nata da un’idea di Adolfo Giannecchini, è ancora una volta l’Azienda Agricola Carmazzi in collaborazione con la Città di Viareggio. “La nostra centenaria esperienza nel settore dell'agricoltura e gli oltre 15 anni di passione e studio del peperoncino si concentreranno in una serata indimenticabile, nel cuore della nostra città: la Passeggiata di Viareggio”, spiega Marco Carmazzi, patron del Peperoncino Day®.
Il lavoro per preparare il tentativo di record è tanto e complesso: “Siamo al lavoro già da mesi per prepararci all’evento”, racconta Giacomo Carmazzi, responsabile Mr PIC. “Dall'inverno scorso i nostri esperti sono all'opera nelle nostre serre per coltivare le diverse centinaia di varietà di peperoncini che andranno a comporre l'esposizione più vasta e completa di sempre.”
Un obiettivo ambizioso che richiede sacrificio, dedizione e tanta competenza. La serata, condotta da Alice Martinelli de Le Iene (Italia 1) e Dario Boldrini di GEO (Rai 3), sarà ricca di intrattenimento.

Si partirà alle 18,00 con l’allestimento degli oltre 100 metri di esposizione, con centinaia e centinaia di diverse varietà di peperoncino. Dalle più conosciute e consumate alle più rare e introvabili, coltivate in Toscana ma originarie di ogni parte del mondo, dall’Asia al Sud America, dall’Europa all’Africa. Rossi, gialli, verdi, bianchi, arancioni, viola, neri… e di ogni forma e dimensione: dal classico cornetto alle conformazioni più curiose e particolari.

Intorno alle 20.30 la giuria composta da esperti dell’Università di Pisa, membri dell’Accademia Italiana del Peperoncino e della WCA – World Chilli Alliance verificherà l’effettivo raggiungimento del Record mondiale e, in caso di esito positivo, assegnerà ufficialmente l’attestazione per la Collezione esposta di Peperoncini più Grande del Mondo.
Un traguardo importante per gli amanti del peperoncino, ma anche e soprattutto per il valore scientifico e botanico che la collezione stessa rappresenta: un vastissimo archivio della biodiversità iniziato da Massimo Biagi e portato avanti con passione da Carmazzi. Una banca semi di oltre 1500 varietà di peperoncino, avviata da Biagie ampliata dal team Mr PIC con anni di lavoro e ricerche in collaborazione con l’ateneo pisano e il Prof. Amedeo Alpi (docente di fisiologia vegetale).

Intorno alle 21.30 prenderà il via la Gara di Mangiatori di Peperoncino: dieci “palati temerari” si sfideranno nel contest più piccante dell'estate 2019, assaggiando via via varietà sempre più atomiche. In palio per il vincitore il titolo di Campione del Peperoncino Day® 2019 e una fornitura di prodotti piccanti Mr PIC. Il detentore del Guinnes World Record Jack Pepper sarà ospite e commentatore della gara e del Tentativo di Record Mondiale.

“Il peperoncino, rispetto a viti, olivi e cereali, è una produzione di nicchia per la Toscana, ma attorno ad essa e i suoi diversi utilizzi, dal gastronomico all'ornamentale, si è sviluppato un grande interesse sia economico che culturale.
Il Peperoncino Day di Viareggio diventa anche un’opportunità per far conoscere territori e imprenditori agricoli, con uno stimolo magari a visitarli” sottolinea l’Assessore all’Agricoltura della Regione Toscana, Marco Remaschi. “Sono davvero tante, centinaia, le varietà selezionate dagli organizzatori e coltivatori in questi anni – aggiunge Remaschi - . E lo sforzo, che ha portato alla creazione di una banca semi, ha anche un valore per la salvaguardia della biodiversità, tema su cui la Toscana anche in passato è sempre stata sensibile”.

“Per l’edizione 2019 del Peperoncino Day è stata scelta la cornice del Belvedere delle Maschere sulla bella Passeggiata a mare. Il fatto di portare questo atteso evento – ha dichiarato Patrizia Lombardi, Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Viareggio - nel luogo più frequentato della città è l’occasione per dare maggiore visibilità all’appuntamento annuale che ormai da 8 anni vede protagonista la nostra città. Quello del Peperoncino Day è un evento ormai consolidato che riesce a muovere un consistente numero di pubblico sempre più interessato e affascinato da questo piccolo ma potente prodotto agricolo. Per la passeggiata e per le attività commerciali questa manifestazione è un ulteriore motivo di visibilità e prestigio, tant’è che i gestori dei locali si sono adoperati a dedicare preparazioni gastronomiche e drink che vedranno protagonista il frutto piccante per antonomasia.
Per quest’anno, quindi, Peperoncino da gustare, da assaporare, da studiare con vista mare, ammirando lo strepitoso spettacolo che solo il tramonto in mare è capace di offrire! Non mi rimane che fare i complimenti agli organizzatori e ringraziare i partner per l'importante contributo. L'Amministrazione Comunale di Viareggio – conclude Lombardi - è sempre a sostegno di questi grandi eventi che esaltano i nostri luoghi e portano pubblico sul territorio.”
Riuscirà il Peperoncino Day® 2019 a registrare l’ambito RECORD?

Per scoprirlo vi aspettiamo sabato 3 agosto 2019 a partire dalle 18.00 a Viareggio tra Piazza Mazzini e Belvedere delle Maschere.

Per info e programma www.mrpic.it. Per partecipare alla Gara di Mangiatori di Peperoncino inviare la propria
candidatura a info@mrpic.it.

Come arrivare:

L'evento si terrà presso: Lungomare Piazza Mazzini Viareggio 55049 (LU)

Info utili:

Visita il Sito web dell'organizzatore

Vacanze in Versilia.COM non è responsabile di eventuali annullamenti o spostamento delle date dei singoli eventi.

Cosa vedere nei Dintorni

Abbiamo selezionato 4 cose interessanti da vedere nei dintorni.
Se quattro sono poche e non ti bastano allora guarda tutti gli articoli che abbiamo scritto, troverai molte idee per passare la tua vacanza in Versilia in famiglia, da solo, in coppia o con i tuoi amici.

Carnevale di Viareggio

Viareggio Versilia

Carnevale d'Italia con le sue splendide sfilate di carri, i fuochi d'artificio, si tiene tutti gli anni tra Febbraio/Marzo lungo la passeggiata a mare di Viareggio.

TUTTI GLI ARTICOLI

Contatta tutte le strutture:

Tempo Libero:

  • Mercato Mercoledì
    Lunedì Carrara
    Lunedì ( Viale J.F.Kennedy ) Lido di Camaiore
    Giovedì ( Passeggiata ) Lido di Camaiore
    Domenica ( Passeggiata ) Solo Estate Lido di Camaiore
    Lunedì Seravezza
    Lunedì Bagnone
    Martedì Massa
    Martedì Cinquale
    Martedì ( Ex Campo d'Aviazione ) Viareggio
    Giovedì ( Passeggiata e Centro Città ) Viareggio
    Sabato ( Marco Polo ) Viareggio
    Martedì ( Piazza degli Alpini ) Capezzano Pianore
    Martedì Massarosa
    Martedì Fivizzano
    Mercoledì ( Piazza Guglielmo Marconi 8:00 -14:00 ) Forte dei Marmi
    Mercoledì Stiava
    Mercoledì Pontremoli
    Giovedì ( Piazza Statuto ) Pietrasanta
    Giovedì Marina di Carrara
    Venerdì ( Via Oberdan ) Camaiore
    Venerdì Torre del Lago Puccini
    Venerdì ( Centro città ) Marina di Massa
    Venerdì Villafranca Lunigiana
    Sabato ( Tonfano ) Marina di Pietrasanta
    Sabato Querceta
    Sabato Aulla
    Sabato Pontremoli
    Domenica ( da Pasqua fino all'ultima domenica di Settembre, Piazza Guglielmo Marconi ) Solo Estate Forte dei Marmi
    Domenica Torre del Lago Puccini
    Domenica Licciana Nardi
    Domenica Marina di Carrara
    Tutti i giorni ( Centro ) Partaccia
    Vedi
  • Discoteche
    Nikki Beach Versilia - Via Lungomare Roma 96
    Marina di Pietrasanta
    Fuori di Massa - Via Lungomare di Ponente 70
    Marina di Massa
    Mora Mora - Viale Colombo, 259
    Lido di Camaiore
    La Bussola - Viale Roma, 44 (Lungomare) 55045
    Marina di Pietrasanta
    Vedi
  • Mare & SpiaggeLeggi

Mangiare Toscano:

  • Gastronomia Toscana Info
  • Ristoranti & Pizzerie Vedi

Noleggio & Taxi: