DATA INIZIO
20 Agosto 2016
DATA FINE
21 Agosto 2016
ORARIO
INGRESSO
LIBERO
Descrizione evento:
5° Peperoncino Day
Sabato 20 e domenica 21 agosto torna a Villa Borbone
l’edizione 2016 dell’evento dedicato alla Coltura e alla Cultura del Peperoncino organizzato dall’Azienda Carmazzi in
collaborazione con il Comune di Viareggio
Dopo lo straordinario successo delle ultime due edizioni, che hanno fatto registrare più di 23.000 ingressi totali, per il quinto anno consecutivo torna presso la splendida Villa Borbone di Viareggio (Lu) il Peperoncino Day, la manifestazione dedicata alla Coltura e alla Cultura del frutto piccante per antonomasia nata da un'idea di Adolfo Giannecchini e organizzato dall'Azienda Carmazzi di Torre del Lago Puccini in collaborazione con il Comune di Viareggio e il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Ente Parco Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli e il supporto di BVLG – Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana e Camera di Commercio di Lucca.
Riconfermate le due giornate di evento con i convegni a tema “piccante” organizzati in collaborazione con Coldiretti con ospiti d’eccellenza e il volto noto della tv Fabrizio Diolaiuti in qualità di presentatore, i seminari Giro del mondo con i peperoncini tenuti Massimo Biagi dell’Accademia Italiana del Peperoncino, il più celebre esperto del settore a livello europeo, e la trasformazione del Giardino Sonoro di Villa Borbone in museo a cielo aperto dove ammirare centinaia di varietà di peperoncino provenienti da tutto il mondo, alcune delle quali rarissime e dal valore inestimabile come l’introvabile Pimento del Sahara.
In programma anche tanti appuntamenti culinari e di intrattenimento aperti a tutti, tra cui la degustazione dei prodotti della filiera piccante Mr Pic, le lezioni di Arte Floreale, la visita di Villa Borbone, l’esposizione della linea di arredo Giardinorto con soluzioni di green design ricavate da materiale di recupero, la Gara di Mangiatori di Peperoncino e, per i più piccoli, l’AgriLudoteca con tante divertenti attività educative a misura di bimbo.
Siamo orgogliosi di presentare per il quinto anno consecutivo questa grande Festa all’insegna del gusto e della buona cucina, ha dichiarato Marco Carmazzi, titolare dell’Azienda organizzatrice.
Ogni anno che passa la manifestazione cresce sempre più, a testimonianza del fatto che a Viareggio e in Toscana c’è la voglia di prendere parte ad iniziative di questo genere, in grado di unire la cultura culinaria – e non solo - ad uno spirito più goliardico, per passare due serate diverse e divertenti alla scoperta di sapori, colori e tradizioni sia nostrane che estere.
Il peperoncino è un emblema in questo senso: abbraccia e unisce culture lontane e molto diverse, poiché proviene da terre distanti come l’Africa, l’America Latina e l’Asia, ma ha trovato in Italia (e nel caso della nostra azienda in Versilia) una zona climatica adatta e una cultura culinaria aperta a nuovi abbinamenti di sapore.
Il programma della manifestazione (in continuo aggiornamento) è reperibile online sul sito www.mrpic.it.
Informazioni Utili:
Peperoncino Day, 20-21 agosto 2016,
Villa Borbone Viale dei Tigli, Viareggio (Lu).
Orario apertura: 17.00 - 00.00.
Ingresso gratuito.
Area Ristoro con possibilità di cenare.
Vasto parcheggio disponibile nei pressi della manifestazione. Per informazioni info@mrpic.it;
0584-340941 – 329.4685867 – 348.4064722.
Come arrivare:
L'evento si terrà presso: Viareggio ()
Info utili:
Vacanze in Versilia.COM non è responsabile di eventuali annullamenti o spostamento delle date dei singoli eventi.
Cosa vedere nei Dintorni
Abbiamo selezionato 4 cose interessanti da vedere nei dintorni.
Se quattro sono poche e non ti bastano allora guarda tutti gli articoli che abbiamo scritto, troverai molte idee per passare la tua vacanza in Versilia in famiglia, da solo, in coppia o con i tuoi amici.
Carnevale di Viareggio
Viareggio Versilia
Carnevale d'Italia con le sue splendide sfilate di carri, i fuochi d'artificio, si tiene tutti gli anni tra Febbraio/Marzo lungo la passeggiata a mare di Viareggio.